Lo dice a Reuters una fonte giudiziaria completando le informazioni contenute in una nota della Guardia di Finanza, che si riferiva alla società definendola "quotata al Nuovo Mercato (e) leader nel settore della pubblicità e musica sul web". Buongiorno Vitaminic "è stata denunciata anche al Garante per la protezione dei dati personali perchè ha inviato ad almeno 450.000 utenti internet dei messaggi non richiesti", diceva la nota.
La fonte precisa che Buongiorno Vitaminic "era stata incaricata di gestire il database del sito Fuorissimo.it e di inviare agli abbonati una newsletter". Una volta scaduto il contratto, la società avrebbe continuato ad utilizzare il database per l'invio di e-mail pubblicitarie, senza aver chiesto preventivo consenso.
fonte: partner internet.