AGCOM: Variazione lunghezza massima del numero significativo nazionale.

AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Variazione della lunghezza massima del numero significativo nazionale

(Deliberazione n. 11/00/CIR)
(Pubblicata sulla G. U. n. 301 del 28-12-2000)

L'AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Nella seduta della Commissione per le infrastrutture e le reti del giorno 14 novembre 2000;

Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249, che istituisce l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1997, n. 318 "Regolamento per l'attuazione di direttive comunitarie nel settore delle telecomunicazioni";

Visto il Piano regolatore nazionale delle telecomunicazioni, approvato con decreto ministeriale 6 aprile 1990, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 90 del 18 aprile 1990;

Vista la propria delibera n. 6/00/CIR dell'8 giugno 2000 "Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 169 del 21 luglio 2000;

Tenuto conto della rilevante richiesta di blocchi di numerazione geografica da parte dei nuovi operatori;

Considerata la scarsità di risorse di numerazione in molti distretti che non permette di soddisfare le richieste pervenute;

Considerata la necessità di disporre, in tempi brevi, di risorse di numerazione, anche in previsione dei prossimi provvedimenti relativi all'accesso disaggregato a livello di rete locale e all'assegnazione delle frequenze per i collegamenti di utente in ambito locale;

Considerate le possibili soluzioni che permettano di aumentare la disponibilità della numerazione geografica a medio-lungo periodo, con particolare riferimento a:

a) l'assegnazione di ulteriori indicativi, da sovrapporre a quelli esistenti, ai distretti con disponibilità di numerazione limitata;

b) l'assegnare ai servizi geografici di una ulteriore prima cifra oltre allo "0";

c) l'estensione della lunghezza delle numerazioni nazionali ad undici cifre per le numerazioni di utente con la prima cifra "1" dopo l'indicativo di distretto;

Ritenuto che tali risorse possono essere acquisite mediante l'estensione della lunghezza delle numerazioni nazionali ad undici cifre;

Tenuto conto del parere espresso dalla Commissione per la normativa tecnica sulla numerazione delle telecomunicazioni;

Udita la relazione del commissario ing. Lari relatore ai sensi dell'art. 32 del regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorità;

Delibera:

Articolo unico

1. L'art. 5, comma 7, del "Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e relativa disciplina attuativa", approvato con delibera n. 6/00/CIR, è sostituito dal seguente:
"6. La lunghezza massima del numero significativo nazionale nel piano organizzato per servizi è di 11 cifre".

2. I numeri significativi, con lunghezza di 11 cifre, sono assegnati a partire dal 29 dicembre 2000 per numerazioni di utente con prima cifra "1" dopo l'indicativo di distretto.

La presente delibera è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e nel bollettino ufficiale dell'Autorità.

Napoli, 14 novembre 2000

Il presidente Cheli
Il commissario relatore Lari
Il segretario degli organi collegiali Belati

by pianosicurezza.it